m2

Aggiornamento Normativa Ascensori 2018

Con la Direttiva 95/16/CE, recepita in Italia con D.P.R. 162/99, e successivamente con la Direttiva 2014/33/UE, recepita con D.P.R 23/17, richiamanti le norme tecniche per la costruzione degli impianti elevatori EN 81.1, 81.2 e da ultimo la EN 81.20_50, sono stati individuate ed eliminate alcune fonti di rischio tipicamente proprie degli ascensori costruiti sino al 1995, ovvero oltre il 70% degli ascensori in esercizio in Italia alla data odierna.

In particolare sono state individuate ed affrontate tre aree di rischio:

1) rischi odi inciampo per mancato livellamento tra cabina e pianerottolo;

2) rischio di intrappolamento in cabina per un tempo prolungato;

3) rischio per sovravelocità della cabina verso l'alto per gli ascensori con contropeso.

E' oramai possibile eliminare tutte le situazioni di rischio potenziale negli ascensori costruiti prima del 1995 in maniera da evitare possibili conseguenze agli utenti e relative azioni di risarcimento in sede civile e penale sia nei confronti del proprietario dell'immobile (il condominio ovvero tutti i condomini) che dell'amministratore di condominio, i quali, in caso di incidente, si troverebbero nella condizione di non aver posto in essere tutte le attività atte ad eliminare le fonti di rischio individuate dalle norme sopra citate.

La Rendina Ascensori srl, con quasi 50anni di attività a partire dal 1969, con la sua prima forma giuridica di ditta individuale, è specializzata nel fornire consulenza giuridica e soluzioni tecniche ed economiche per risolvere tutti i problemi connessi al funzionamento in sicurezza degli impianti di ascensore di qualsiasi marca e modello, nel corso di incontri e sopralluoghi.
 

Contattaci Subito
Hai domande o dubbi a riguardo? Contattaci dal nostro modulo rapido e riceverai risposte nel più breve tempo possibile.
Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.
Altre Notizie
Nuova Grafica

Rendina ascensori si rifà il look. Nuova grafica e nuovo stile per rendere la vostra navigazione più smart e intuitiva possibile. Attraverso un sito responsive sarà possibile navigare in tutta tranquillità da ogni ...

Tipi di ascensori

Dal web

Gli ascensori o elevatori (definizione dell'ultima direttiva comunitaria, la Direttiva Ascensori, del 29 giugno 1995 recepita in Italia con il D.P.R. n. 162 del 30 aprile 1999) possono essere: - Elettrici (a fune) - Oleodinamici ...

Storia degli ascensori

Dal web

Sicuramente una delle prime situazioni in cui si è sentita la necessità di una attrezzatura idonea a trasportare in verticale uomini e materiali è quella delle miniere. Sono dell'inizio del XIX secolo i primi studi per ...