Tipi di ascensori
Gli ascensori o elevatori (definizione dell'ultima direttiva comunitaria, la Direttiva Ascensori, del 29 giugno 1995 recepita in Italia con il D.P.R. n. 162 del 30 aprile 1999) possono essere:
- Elettrici (a fune)
- Oleodinamici
L'ascensore elettrico moderno è composto principalmente dai seguenti elementi:
1. Macchinario di sollevamento (detto anche argano)
2. Cabina passeggeri
3. Contrappeso (che ha funzioni anche di bilanciamento con conseguente riduzione della potenza elettrica impegnata e dei consumi energetici)
4. Funi di trazione
5. Quadro elettrico di manovra
6.Dispositivi di sicurezza comprendenti: Limitatore di velocità, Paracadute.
L'ascensore oleodinamico moderno è composto principalmente dai seguenti elementi:
1. Centralina idraulica
2. Cilindro e pistone
3. Cabina passeggeri
4. Quadro elettrico di manovra
5. Dispositivi di sicurezza comprendenti: Paracadute, Valvola di blocco.
Può inoltre comprendere anche Funi di taglia
Contattaci Subito
Altre Notizie
Con la Direttiva 95/16/CE, recepita in Italia con D.P.R. 162/99, e successivamente con la Direttiva 2014/33/UE, recepita con D.P.R 23/17, richiamanti le norme tecniche per la costruzione degli impianti elevatori EN 81.1, 81.2 e da ultimo la EN ...
Rendina ascensori si rifà il look. Nuova grafica e nuovo stile per rendere la vostra navigazione più smart e intuitiva possibile. Attraverso un sito responsive sarà possibile navigare in tutta tranquillità da ogni ...

Dal web
Sicuramente una delle prime situazioni in cui si è sentita la necessità di una attrezzatura idonea a trasportare in verticale uomini e materiali è quella delle miniere. Sono dell'inizio del XIX secolo i primi studi per ...